Cari Amici,
Mi’mpegno con il Laboratorio Sanità vi invita a due importanti appuntamenti per provare a fare chiarezza soprattutto sul tema dei “vaccini”.
Qual è la situazione della pandemia e cosa ci aspetta?
Perché bisogna vaccinarsi? Come funzionano i vaccini? I tempi e le attese?
In molti ci stiamo ponendo queste domande e non sempre riusciamo a trovare risposte che ci convincano o che siano realmente fondate.
Abbiamo dedicato a questo tema una giornata inclusiva e aperta a tutti, anche al mondo dei giovani. Ci confronteremo con professionisti, amministratori, esperti e con gli studenti!
Mercoledì 10 febbraio vi proponiamo:
ore 11 “Giovani al tempo della pandemia”
con Fabrizio Pregliasco, Virologo, Professore dell’Università degli Studi di Milano e gli studenti degli Istituti Superiori del Parco Nord di Cinisello Balsamo.
Gli studenti delle scuole coinvolte saranno collegati via Zoom, tutti gli altri interessati potranno partecipare attraverso la pagina Facebook e il canale Youtube Mi’mpegno.
ore 18.30 “Covid e Vaccini. Proteggersi per ripartire”
con Attilio Fontana, Presidente Regione Lombardia, Fabrizio Pregliasco, Virologo, Professore Università degli Studi di Milano e Andrea Mandelli, Presidente Federazione Ordine Farmacisti italiani.
Un importante momento di riflessione sulla situazione della pandemia, sul piano vaccinale di Regione Lombardia, su cosa ci aspetterà nei prossimi mesi e quale sarà il ruolo delle farmacie.
Evento trasmesso via Zoom (per ricevere il link di partecipazione scrivere a info@mimpegno.com) e sulla pagina Facebook e canale Youtube di MI’mpegno
Vi ricordiamo che sul sito mimpegno.com, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di Mi’mpegno è disponibile il materiale degli eventi e delle attività svolte.
Un caro saluto.
Carmelo Ferraro
MI’mpegno
Non temete i momenti difficili. Il meglio viene da lì (Rita Levi Montalcini)
Le due più grandi sventure nella vita sono una cattiva salute e una cattiva coscienza (Lev Tolstoj)