Il momento più atteso è arrivato anche quest’anno tra luci, colori, buon cibo, bellezza, solidarietà, amicizia e tanta partecipazione.
250 persone il 9 dicembre hanno animato le sale del prestigioso Museo dei Navigli, rivivendo grazie anche alle parole di Giovanna Ferrante, la Milano degli anni di Leonardo da Vinci (di cui si celebra quest’anno il 500esimo anniversario della scomparsa).
Come è tradizione, la Cena di Natale non è solo un momento per guardare al futuro, scambiarsi gli auguri, ascoltare bella musica (con Art e Musica Insieme) ma è una serata in cui vogliamo restituire a Milano il bene che ci viene donato da tutte quelle persone che ogni giorno, silenziosamente, sono vicine agli ultimi, ai più fragili, a tutti noi.
I premi Mi’mpegno, anche quest’anno, hanno riconosciuto il bello e il buono che c’è intorno a noi; sono stati premiati Mons. Angelo Bazzari per il Sociale (già Presidente della Fondazione Don Gnocchi), Marina Tavassi per la Giustizia (Presidente della Corte d’Appello di Milano), Giacinto Siciliano per gli Ultimi (Direttore del Carcere di San Vittore), Sara Prometti e Carlo Settembrini per la Solidarietà (coordinatori del gruppo del CISOM Milano), Cecilia Pecchioli (Presidente dei Giovani Psicologi di Milano) e Luigi Congi (Presidente dei Giovani Farmacisti) premio speciale “Largo ai Giovani”.
Particolarmente commoventi sono stati il premio alla Memoria a Paola Bonzi, fondatrice del CAV Mangiagalli e il premio “Uno di noi” all’Avv. Enrico Moscoloni.
A sorpresa è stato premiato anche il fondatore di Mi’mpegno, Carmelo Ferraro.
Una straordinaria esperienza di amicizia e di impegno, una comunità che ogni anno diventa sempre più grande e numerosa: Buon Natale da MI’MPEGNO.