Al via la seconda edizione della Scuoladi formazione politica “Conoscere per decidere”. Mi’mpegno tra i promotori della Scuola.

Anche quest’anno il Comitato Mi’mpegno si fa promotore della Scuola di formazione politica “Conoscere per decidere”, nata da un’intuizione del Presidente Luciano Violante, in collaborazione con Fondazione per la Sussidiarietà e Società Umanitaria.

La grande partecipazione (100 iscritti) e la presenza di relatori altamente qualificati hanno spinto gli organizzatori a replicare il percorso formativo.

“Quest’anno la scuola” ha dichiarato Carmelo Ferraro, Portavoce di Mi’mpegno “ha l’ambizione di fare meglio e di più. Conoscenze sempre più approfondite, sensibilità e costruzione di una visione per il futuro diventano urgenti e indispensabili per la crescita del paese, in questa fase storica. Mi’mpegno, che della politica ha sempre avuto una visione alta, vuole dare anche quest’anno il suo contributo nell’organizzazione della Scuola, affinchè diventi un’importante tradizione per Milano”.

 

Fra i relatori di questa edizione altissimi rappresentanti del mondo dell’Università, della politica, della società civile, delle istituzioni locali e nazionali.

I temi andranno dalla democrazia, all’equilibrio fra Stato e Regioni, dalla finanza pubblica alle questioni internazionali.

 

La Scuola sarà inaugurata martedì 21 gennaio 2020 alle ore 20,30 presso la Sede della Società dell’Umanitaria, via Francesco Daverio 7, con un evento aperto a tutti.

 

“Sono convinto” ha concluso Ferraro “che la scuola sarà capace di avvicinare sempre più giovani e appasionati alla politica. Abbiamo bisogno di cittadini preparati, in grado di governare e operare il cambiamento”.

 

Scarica la locandina in formato pdf

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...