dopo la pausa estiva, eccoci di nuovo pronti per ricominciare un anno pieno di progetti, iniziative e idee.
Continueremo a usare lo strumento informatico per sviluppare le nostre iniziative, ma vogliamo anche ricominciare ad incontrarci, nel pieno rispetto delle norme anticontagio, per dar vita di nuovo allo spirito che contraddistingue le iniziative di Mi’mpegno.
Per questo abbiamo voluto fissare subito alcuni importanti momenti.
Il primo evento si terrà domenica 13 settembre alle ore 20.45 e sarà possibile seguirlo collegandosi con ZOOM-meeting.
Sarà attivata anche la diretta sulla pagina Facebook @Mimpegno.
Tratteremo un tema fondamentale per il nostro Paese e per la nostra Costituzione “Referendum Costituzionale 2020. Democrazia, partecipazione, rappresentanza“.
Proveremo insieme a capire le ripercussioni della riforma sul sistema regionale e nazionale e le ragioni delle scelte che tutti siamo chiamati a fare con la Prof.ssa D’Amico, il Prof. Salvemini e gli Onorevoli Malpezzi e Palmieri.
Per registrarsi e ricevere il link scrivere a: info@mimpegno.com
Il 18 settembre alle ore 18 Mi’mpegno vi propone una nuova passeggiata culturale fra storia, arte e diritto nella Milano romana alla riscoperta dell’inconsueto e della bellezza.
Ci accompagneranno e guideranno Massimo Buccheri, Carmelo Maugeri e Marcello Menni.
Ritrovo presso i portici del Museo del Novecento, via Marconi.
Per iscrizioni: info@mimpegno.com.
Vi anticipiamo, infine, che il 25 settembre si terrà presso la Taverna Calabiana (Via Arcivescovado Calabiana, 3) una cena che abbiamo voluto definire “Cena della ripartenza“.
Un augurio che facciamo a tutti noi per ricominciare con forza ed entusiasmo tutte le nostre attività.
Seguiranno maggiori informazioni.
Un caro saluto
Carmelo Ferraro
Comitato MI’mpegno
“L’inizio è la parte più importante del lavoro.”
(Platone)