IL VALORE DEL LAVORO TRA CRISI, RIFORME E INNOVAZIONE

Il 21 marzo 2015 alle ore 10.00 si terrà presso Palazzo Cusani il convegno “Il valore del lavoro tra crisi, riforme e innovazione”.

In un momento storico in cui il tema del lavoro è drammaticamente diventato urgenza sociale e a fronte delle tante ed infuocate discussioni, delle nuove regole del mercato del lavoro e delle sfide e dei cambiamenti in atto, emerge inevitabilmente la necessità del singolo di lavorare e il desiderio di scoprire il significato del lavoro in una dimensione di utilità che è individuale ma nello stesso tempo collettiva e comunitaria.

Attorno al tema lavoro ruotano molte questioni decisive, quali le recenti riforme legislative e il loro impatto sociale, la nascita di nuove responsabilità a livello sociale e individuale, la dignità di un lavoro giusto ed equo, l’iniziativa individuale che crea nuova occupazione, le nuove opportunità per il futuro dei giovani ed anche per chi è da anni nel mondo del lavoro ed il reinserimento di chi “il lavoro l’ha perso”.

L’incontro è un invito del Comitato a non arrendersi al pessimismo dilagante:  non facciamoci rubare il futuro con un declino inarrestabile. Le sfide sono tante e soprattutto la prima sfida è un impegno ed una responsabilità personale e collettiva che sappia cogliere il cambiamento in atto e muoversi di conseguenza.

Il tema del lavoro in tutte le sue dimensioni è tra i contenuti intorno ai quali si è costituito il Comitato Mimpegno, che per l’occasione ha organizzato un confronto che ha come protagonisti alcune personalità del mondo del lavoro, chiamate a dar voce, ma anche ad ascoltare, esperienze e testimonianze dirette, in un’ottica di dialogo libero e aperto.

Per la partecipazione è necessaria la prenotazione via email a:
comitato.mimpegno@gmail.com

SCARICA LA  LOCANDINA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...