“Unique dinner Experience”

“Unique dinner Experience” è stata una squisita ed elegante #cenasociale, preparata dagli studenti dell’Istituto Alberghiero Carlo Porta, Milano
Un allegro momento di ritrovo, un’occasione per parlare delle belle iniziative che abbiamo organizzato e di quelle che faremo in futuro.

Buon cibo, ottima compagnia e… tante idee per continuare a fare del bene insieme

Grazie a tutti per esserci stati!

“Una preghiera per la pace”

Domenica 23 ottobre h 17,30.
Monastero di San Benedetto (Via Felice Bellotti, 10).
Uno straordinario momento di raccoglimento, preghiera, musica,fratellanza.
Con il vìolino di Anastasia Vorobei (profuga ucraina) e i saluti di:
-Suor Maristella dell’Annunciazione,Madre Priora
-Don Edo Canetta, Parroco di San Vicenzo de’ Paoli
-Padre Marcello Longhi,Opera San Francesco
-Don Igor Krupa, comunità Ucraina a Milano, Chiesa Parrocchiale dei Santi Giacomo e Giovanni
-Roksolana Kopaigora,Forum Donne
-Carmelo Ferraro,MI’mpegno

“Vi invito ad accompagnarmi nella profezia della Pace. Arda nei vostri cuori questa speranza.” Papa Francesco 

Per informazioni e partecipare scrivi a info@mimpegno.com 

una-preghiera-per-la-pace

“Un contributo all’emergenza educativa”

Mercoledì 2 novembre h 20:45
Auditorium “G. Manzù Centro Congressi Fondazione Cariplo, Via Romagnosi, 8 Milano.

L’incontro è un’occasione unica per discutere di un tema tanto importante e attuale come l’educazione.

Cesare Maria Cornaggia, psichiatra e autore di “Dalla parte del desiderio” dialoga con Julián Carrón, Docente all’Università Cattolica di Milano.

Prenotati scrivendo a info@mimpegno.com

un-contributo-all-emergenza-educativa

Un contributo all’emergenza educativa

In un momento in cui tutte le componenti della nostra società sono chiamate a raccogliere le profonde sfide, anzitutto antropologiche e culturali, che sempre più la caratterizzano, “Nuovo Cortile – Cooperativa Sociale Onlus” La invita a conoscere l’incontro:

Un contributo all’emergenza educativa:
Cesare Maria Cornaggia
psichiatra, docente presso l’Università Milano Bicocca
autore del libro “Dalla parte del desiderio”

dialoga con Julián Carrón
docente presso l’Università Cattolica di Milano

Auditorium “G.Manzù” del Centro Congressi Fondazione Cariplo
via Romagnosi, 8 – Milano, il giorno mercoledì 2 novembre 2022 alle ore 21

In allegato trova la LOCANDINA dell’evento, di particolare importanza per chi ogni giorno si confronta con queste così decisive tematiche.

Auspicando una Sua gradita e personale partecipazione all’incontro,

La preghiamo di segnalarla all’indirizzo eventolibro22@gmail.com

LOCANDINA_EVENTO_2.11.2022

Ringraziando per la cortese attenzione, inviamo i nostri più cordiali saluti.

Conoscere e Scegliere. Un cambiamento possibile.

Verso le #elezioni , incontro e approfondimento con 7 candidati, diverse associazioni, oltre 100 partecipanti.
Conoscere e decidere, per un cambiamento possibile.
Non un dibattito fra candidati, ma
un dialogo fra politici e società civile.
Non c’è avversione alla politica, ma neanche subalternità ai politici.
Interessarsi della politica non è un’opzione è un dovere di tutti. Ma anche per la politica non è un’opzione interessarsi della vita delle comunità. Soprattutto in tempi nei quali soffia forte il vento del disinteresse, dello sconforto dell’astensionismo.
Abbiamo fatto esercizio di democrazia e di dialogo. Abbiamo fatto esperienza che anche in politica la diversità può rappresentare un arricchimento non in pericolo.
Per le elezioni nessuna delega in bianco o inutili astensioni.
Necessario rigenerare l’alleanza fra politica e società civile, questo è l’inizio del possibile cambiamento. 
I politici/candidati presenti stringono un patto per Milano, con i rappresentanti delle associazioni/movimenti/ordini professionali presenti. 
Oltre le elezioni, per riaccendere interesse, curiosità e responsabilità per la politica, per il bene del nostro Paese.
Mimpegno, Democrazia e Comunità e Centro Culturale di Milano 
Paola Frassinetti ,  Andrea Mandelli, Mariastella Gelmini  , Lia Quartapelle  Laura Ravetto , ELENA SIRONI 

Il video completo dell’incontro.

“Diritti, economia e persona.”

Lunedì 19 settembre h 18.45.
C/o CMC-Centro Culturale di Milano
Largo Corsia dei Servi, 4.
“Diritti, economia e persona.”
Come il pensiero economico e del diritto può aiutare ad orientarci nella politica al tempo delle crisi. Una nuova etica oltre il moralismo.
Con
Paolo Del Debbio, Giorgio Vittadini, Markus Krienke,Marcella Caradonna, Carmelo Ferraro

Dialogo intorno al libro:  “L’etica economica dei diritti. Paradigmi, principi, applicazioni”

#versoleelezioni

Per informazioni e iscrizioni: info@mimpegno.com

IMG-20220905-WA0011