Autore: comitatomimpegno

“Fisco e imprese per il rilancio del Paese”

Il 13 giugno non perdere l’evento zoom “Fisco e imprese per il rilancio del Paese”, ore 18:30-19:30.

Al centro del dibattito, il #PNRR (per rilanciare le #impreseitaliane) e le riforme strutturali sul #fisco, necessarie per alleggerire la pressione sulle aziende.

Coordinano l’incontro Maurizio Bernardo e Carmelo Ferraro. Nella foto, l’elenco degli esperti che parteciperanno ⤵️

👉 Scrivici qui per il link di collegamento: info@mimpegno.com

Ti aspettiamo!

In collaborazione con Consulta degli Esperti per l’Italia

fisco e imprese(1)

Scarica la locandina in formato pdf

La Grande Opera In Villa. La Traviata di Giuseppe Verdi

Domenica 29 Maggio 2022 ore 15.30
VILLA SORMANI MARZORATI UVA
Missaglia (LC)

la-grande-opera-in-villa

La “Grande opera in Villa”, dopo gli ultimi strepitosi successi in aprile di una splendida Bohème e di una meravigliosa e commovente Madama Butterfly, ha il piacere di ospitare il Rotary Club di Milano Precotto e l’Associazione milanese M’IMPEGNO, alla rappresentazione de LA TRAVIATA, che verrà messa in scena nell’ottocentesca sala della musica in Villa.

Programma del Pomeriggio:

Ore 15:30 – Cappella di Santa Maria in Villa. Accoglienza degli ospiti da parte del padrone di casa Sala della Musica : LA TRAVIATA
Ore 17:00 – Inizio della visita alla Villa con la Narrazione della sua affascinante Storia attraverso i secoli.
Ore 18:30 – Rinfresco in Villa con i Dolci Verdiani preparati dal maestro pasticcere Emanuele Comi dalle ricette originali di Casa Verdi.

Locandina la Traviata in villa 29 MAG 2022

Visita Villa Sormani

 

Missioni a Leopoli: la lettera di Padre Igor con i ringraziamenti dei profughi ucraini

Pubblichiamo integralmente la lettera che padre Igor Boyko, direttore del seminario di Leopoli, ha inviato alla rete di associazioni (Casa Arché, Milano Sospesa, M’impegno, Gli amici di Luca, Tesla Owners Italia, Gruppo Parma, Aiutility, Volontari Croce Verde, Rotary Milano Precotto San Michele, Soroptimist Milano alla Scala, City Angels, Csi Centro Sportivo Italiano) che si sono impegnate, con 11 spedizioni, per portare il proprio sostegno all’Ucraina.

“Carissimi amici,
con questa lettera vorrei ancora una volta dirvi un sincero grazie per la vostra solidarietà e vicinanza con il popolo ucraino, ma soprattutto per aiutare tanti profughi nel nostro Seminario. Alcuni di voi sono arrivati nel nostro Seminario di Leopoli durante il periodo di guerra e ci avete portato diversi beni che ora stiamo distribuendo alle persone che ne hanno un estremo bisogno in Ucraina. Tanti altri di voi si sono adoperati in Italia per raccogliere i beni e organizzare il trasporto. Un lavoro molto faticoso ed impegnativo. Per questo vi dico un sincero grazie!
Può essere strano, ma scrivo questa lettera nel rifugio, perché ultimamente (soprattutto negli ultimi giorni) le sirene da noi suonano sempre più spesso. Ma noi resistiamo e resisteremo!
Una famiglia di un nostro seminarista Yaroslav Serban, studente del quinto anno, ha accolto nella sua casa nella città di Zolochiv (regione di Leopoli) 10 persone profughe da diverse città dell’Ucraina. Due giorni fa abbiamo dato a loro ciò di cui avevano bisogno: lenzuola, cuscini, copertine, asciugamani, cibo, carrozzina per bambino, cibo per bambini, igiene… Loro vi ringraziano!

Ecco le loro storie e alcune foto:
Mi chiamo Osmalena Oleksandra, nata il 26 gennaio 1988, mio ​​marito Osmaleny Mykola, nato il 22 maggio 1990, e nostro figlio Osmaleny Bohdan, nato il 25 ottobre 2020. Siamo una famiglia di Kyiv! La nostra casa si trova a 15 chilometri da Irpin’, ovvero Kyiv, via Olevska 7. Vicino a casa nostra c’era una linea di demarcazione delle ostilità militari. Era in corso il lancio di razzi ed è stato distrutto un razzo, che ha causato la distruzione delle finestre della nostra casa. Siamo scappati da Irpin’ non sapendo dove andare. Lungo la strada passando i posti di blocco durante il controllo abbiamo incontrato un ragazzo che ha visto che eravamo con un bambino e ha detto che poteva aiutarci. Quindi, siamo arrivati ​​nella regione di Zolochiv (regione di Leopoli) dalla signora Oksana Serban, madre di un seminarista che studia nel Seminario di Leopoli. Ci hanno aiutato con tutto ciò di cui avevamo bisogno. Il mio marito è stato mobilitato nell’esercito e da due mesi viviamo con la signora Oksana! Ieri ci hanno portato dal Seminario di Leopoli diversi beni portati da voi dall’Italia. Siamo molto contenti e grazie a tutti voi!”.
Oleksandra, 34 anni, di Irpin’.

“Ciao, siamo rifugiati dalla regione di Donetsk. Siamo Lisa e Dasha. Abbiamo lasciato la nostra casa perché i nostri genitori, dopo aver visto cosa stava succedendo a Bucha, Irpin’ e molte altre città dell’Ucraina, hanno deciso di salvare noi e le nostre vite da quel terrore e ci hanno mandato a Zolochiv. I nostri genitori non sono potuti venire con noi, perché nostro padre serve e custodisce il territorio della nostra città e distretto. Siamo molto grati a tutti coloro che sono coinvolti nel nostro soggiorno qui. Voglio davvero tornare a casa, ma il calore della famiglia di Oksana Serban (madre di un seminarista) e la cura delle persone che ci hanno protetti ci aiuta a far fronte alla nostalgia di casa. Grazie a tutti”.
Lisa di regione di Dontetsk.

“Siamo una famiglia di Dnipro. La nostra famiglia è composta da madre con due figlie: 18 e 12 anni. 24 febbraio 5:00 – la prima esplosione, poi ancora e ancora. Paura e incomprensione di ciò che sta accadendo. Siamo partiti. Abbiamo trovato un riparo, aiuto e alloggio attraverso la chiesa. Ci troviamo ora a Zolochiv nella casa di una famiglia di un seminarista. Grazie Dio!!! Sincera gratitudine!”
Una famiglia da Dnipro.

Da parte mia e di tutto il popolo ucraino vi dico un sincero grazie! p. Igor Boyko, rettore del Seminario”

Gli auguri di Buona Pasqua dagli amici di Leopoli

“Cari amici,
Insieme con le nostre familie, con i nostri bambini vi auguriamo Buona e Santa Pasqua!
La luce del Signore Risorto disperda le tenebre del cuore e lo spirito della Pasqua Vi aiuti a trovare la gioia nelle piccole cose e Vi doni la fede nel Signore che ha dato la vita per la nostra salvezza.
Affettuosi auguri per una Santa Pasqua.
E un ringraziamento per tutto che avete fatto per la nostra gente.
Tutto l’aiuto che ha ricevuto la nostra Associazione “Perinatal Hospice – Imprint of Life” abbiamo distribuito ai bisognosi.

Di seguito le foto dalle nostre famiglie e i nostri bambini

Con l’augurio e la gratitudine,
Suor Giustina Olha Holubets, SAMI
“Perinatal Hospice – Imprint of Life”

“Carissimo Carmelo, grazie per due bottiglie di vino e un libro di MI’mpegno. Volentieri lo rivedo con
calma stasera. Riscambio di cuore auguri di Buona Pasqua anche con tutti voi che ormai siamo una
grande famiglia nel mondo e che vogliamo bene a tante persone che oggi ne hanno bisogno. Ti mando
un immagine dell’icona di Resurrezione della nostra chiesa nel Seminario. Come Cristo ha vinto la morte attraverso la sofferenza così tocca anche al nostro popolo ucraino portare la pace nel mondo attraverso la sofferenza. Un caloroso abbraccio a tutti voi! Siete nel mio e nostro cuore! Buona Pasqua!”

image_6483441 (14)